Con questo video noi la dedichiamo alla Tigre Siberiana.
Il 29 luglio in tutto il mondo si celebra la giornata mondiale della Tigre, per sensibilizzare il mondo sull’importanza di questo animale e sulla necessità di preservarne l’esistenza.
Tigre Siberiana
Noi di The Marsican Bear questa giornata vogliamo dedicarla alla Tigre Siberiana.
La tigre dell’Amur o tigre siberiana (Panthera tigris altaica Temminck, 1844) è una sottospecie della Panthera tigris.
Questa sottospecie è diffusa esclusivamente nell’estrema parte sudorientale della Siberia ovvero nella regione a sud-est del basso corso del fiume Amur e ad est del suo affluente Ussuri.
Negli anni quaranta del XX secolo, la popolazione totale si era ridotta a una cinquantina di esemplari in Russia e ad alcune centinaia in Cina; in Corea del Sud, la tigre si sarebbe invece estinta all’inizio degli anni cinquanta durante la guerra di Corea.
Le Tigri
Le tigri sono cacciate per sport, per paura, per superstizione: secondo alcune culture le ossa tritate rendono più forti, secondo altre gli organi genitali aiutano la virilità. Gli occhi curano le malattie della vista. La pelliccia è merce pregiata, simbolo ambito di lusso e potere. I cuccioli vengono rivenduti come animali da compagnia. È così che le tigri scompaiono giorno dopo giorno, e con esse viene danneggiato anche il loro habitat.
Questa celebrazione internazionale serve per coltivare la consapevolezza necessaria per la preservazione delle tigri in tutto il mondo, di cui – secondo le stime del Wwf – non rimarrebbero che 3.890 esemplari.
Fortunatamente il trend sembra in aumento, il Wwf ha annunciato che la popolazione mondiale di tigri è tornata ad aumentare, per la prima volta dopo più di cento anni, passando da 3.200 a 3.890 esemplari e certificando l’efficacia del progetto Tx2, ovvero raddoppiare il numero delle tigri selvatiche entro il 2022.◊
YouTube: Presentazione canale The Marsican Bear
